Monte Livata
Il Monte Livata è una località turistica montana situata nel Lazio, in provincia di Roma, all'interno del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini. Si trova a circa 90 km da Roma ed è facilmente raggiungibile in auto.
Caratteristiche Principali:
- Altitudine: Circa 1400 metri sul livello del mare.
- Clima: Tipicamente montano, con inverni freddi e nevosi ed estati fresche.
- Natura: Ampi boschi di faggio, prati e pascoli. Fa parte del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini.
- Turismo: Meta ideale per gli amanti della natura, dello sport e del relax.
- Infrastrutture: Offre diverse strutture ricettive come alberghi, ristoranti e rifugi.
Attività:
- Inverno: Sci alpino (impianti di risalita presenti ma non sempre operativi), sci di fondo, ciaspolate, pattinaggio su ghiaccio (in alcune zone).
- Estate: Trekking, mountain bike, equitazione, escursioni nei boschi, pic-nic. Particolarmente rinomate sono le escursioni verso le Sorgenti dell'Aniene e il Monte Autore.
- Altre Attività: Orientamento, birdwatching.
Come arrivare:
- In auto: Da Roma, tramite l'autostrada A24 Roma-L'Aquila, uscita Vicovaro-Mandela e seguire le indicazioni per Monte Livata.
- In autobus: Servizi di linea da Roma (Tiburtina) e Subiaco.
Punti di Interesse:
Monte Livata è quindi una destinazione adatta a chi cerca una vacanza nella natura, lontana dal caos cittadino.